Norme di sicurezza
per le batterie piombo-acido

Notizie 06 ago 2016

Quando si agisce sulla batteria, bisogna rispettare le norme di sicurezza.
Prima di eseguire interventi sulla batteria è consigliato leggere le istruzioni del veicolo e attenersi alle istruzioni in esso presenti.
attenersi alle presenti norme di sicurezza con il manuale del veicolo.
Primo intervento: Se l’elettrolita entra in contatto con l’occhio, lavarlo con abbondante acqua pulita poi richiedere immediatamente cure mediche.
Nel caso di ingestione di acido chiamare il medico immediatamente .
Neutralizzare velocemente l’acido dove è avvenuto il contatto con acqua e sapone, o con un neutralizzante per acido, e con abbondante acqua .
1. Installazione della batteria e disinstallazione – Attenzione! Il distacco della tensione può causare il cattivo funzionamento delle centraline elettriche (antifurto immobilizer, radio, ecc.). - Installare solo batterie cariche a sufficienza, con una tensione al momento del riposo non inferiore a 12,50 V. - Prima di disinstallare la batteria spegnere il motore e tutti i componenti elettrici. –
2. Quando si smonta la batteria, per primo sganciare il polo negativo (-), poi quello positivo (+). –
3. pulire il basamento dove alloggia la batteria. –
4. Pulire i poli della batteria e i morsetti al suo interno, lubrificarecon grasso di vasellina i poli . –
5. Fermare la batteria. –
6. Levare i copripoli al momento della sostituzione della batteria al veicolo e rimontarli sui poli della batteria sostituita, per evitare scintille. –
7. Quando avviene il montaggio della batteria, connettere prima il polo positivo (+), quindi di conseguenza quello negativo (-).
8. Fare attenzione che i morsetti dei poli siano stretti . –
9. Per il montaggio utilizzare i componenti tolti dalla vecchia batteria quali copri poli, raccordi a gomito, connettori tubo di degassamento e supporti morsetti.
10. Utilizzare qualsiasi tappo disponibile o fornito con la batteria. –
11. Lasciare libera almeno un’apertura di degassamento per scongiurare il pericolo di esplosione. Lo stesso vale per il trasporto delle batterie esauste. .
12. Ricarica esterna - Utilizzare soltanto carica batterie a corrente continua adeguati e attenersi alle relative istruzioni d’uso. –
13. Non caricare mai una batteria gelata o la cui temperatura sia superiore ai 45°C. - Collegare il polo positivo (+) della batteria con il polo positivo del caricabatterie e il polo negativo (-) della batteria con il polo negativo del caricabatterie. –
14. Accendere il caricabatterie solo dopo aver collegato la batteria. –
15. Spegnere il caricabatterie solo quando la batteria è completamente carica. - Interrompere la carica se la batteria si surriscalda o fuoriesce dell’acido. –
16. Assicurarsi che durante la carica l’ambiente sia adeguatamente ventilato. 3. Manutenzione - Mantenere le superfici della batteria pulite e asciutte, pulire soltanto con un panno umido o antistatico. –
17. Proteggere poli e morsetti dalla corrosione e trattarli con grasso privo di acido. –
18. Non aprire le batterie prive di tappi. - Se la prestazione di avviamento a freddo è inadeguata, controllare la batteria ed eventualmente ricaricarla. –
19. Le batterie vanno sempre conservate cariche e in un luogo fresco. –
20. Controllare periodicamente il livello di carica o utilizzare un caricabatterie di mantenimento. In caso di tensione di riposo inferiore a 12,3 V ricaricare la batteria. 4. Avviamento d’emergenza –
21. Leggere le istruzioni del veicolo e seguire le indicazioni per l’avviamento d’emergenza in esso contenute. –
22. L’avviamento d’emergenza va effettuato soltanto con una batteria di uguale tensione nominale. Il voltaggio della batteria del veicolo soccorritore deve essere approssimativamente uguale a quella della batteria da ricaricare. –
23. Utilizzare soltanto cavi di avviamento omologati (es. a norma ISO 6722). - Seguire le istruzioni d’uso dei cavi di avviamento. I

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo prodotto o vuoi informazioni dettagliate prima di procedere all'acquisto, contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi. Spediamo le nostre batterie in tutta Italia senza costi di spedizione. In caso vogliate contattarci telefonicamente chiamate il Responsabile ordini Alessandro allo 3341058000
Vuoi Informazioni?

Invia adesso la tua richiesta.

info@lacasadellabatteria.it